Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Fedro
A volte cercare la massima profondità di campo non è sempre necessario per una foto a distanza ravvicinata.

ad esempio in questo caso ho cercato di evidenziare il simpatico viso della mia modella

user posted image
andreabuttarelli
divertente e ottimamente realizzata (magari io fossi a questo livello)!
complimenti alla modella!

smile.gif

Andrea Buttarelli
click69
Bella Marco, particolare direi... wink.gif

Carmine
carlovig
Sono rimasto colpito da questa tua foto. Spettacolare...
Complimenti
DiegoParamati
e come al solito hai fatto centro
Fedro
sicuramente il taglio che gli hai dato tu marco è interessante (e forse anche migliore).

Resto sul mio, che come ti ho spiegato nasce e rispecchia il mio stato d'animo. una foto deve essermi figlia in tutto e per tutto. oggi come oggi per essere mia deve restare costretta nel sua taglio.

grazie ! smile.gif
dario-
laugh.gif laugh.gif Moolto carina e d'effetto Pollice.gif
nf100
Ottimo scatto, mi piace molto anche l'inquadratura scelta
cratty
Vedo che la giornata è stata proficua!
LA foto mi gusta e mi gusta anche il taglio.
Saluti
mc_photographs
davvero d'effetto Marco, condivido la tua considerazione sul taglio (ma potrebbe essere riferita anche ad altri aspetti) che, nel momento in cui si deve scegliere tra due enbtrambe buone e valide alternative, a prevalere deve sempre essere l'idea personale e originale (per quanto, il taglio di .oesse. onestamente mi piace molto, forse lo preferisco pure).

bravo!
max
ringhiobd
QUOTE(Fedro @ Jun 30 2006, 05:06 PM)
sicuramente  il taglio che gli hai dato tu marco è interessante (e forse anche migliore).

Resto sul mio, che come ti ho spiegato nasce e rispecchia il mio stato d'animo. una foto deve essermi figlia in tutto e per tutto. oggi come oggi per essere mia deve restare costretta nel sua taglio.


*


sono d'accordo: se una mia foto viene reinquadrata o viene modificata in qualche altro su aspetto, posso apprezzarne la nuova versione ma non la sento più come una mia foto mad.gif
andreotto
Molto bella marco l' unico appunto ( gusto personale) avrei preferito una PDC leggermente maggiore sul muso della farfalla
Buone foto a tutti andreotto
bradipo.sl
QUOTE(Fedro @ Jun 30 2006, 03:46 PM)
A volte cercare la massima profondità di campo non è sempre necessario per una  foto a distanza ravvicinata.

ad esempio in questo caso ho cercato di evidenziare il simpatico viso della mia modella




Personalmente è il tipo di macro che prediligo.

Mi piace quando viene usato un diaframma aperto che isola i particolari.

la foto mi piace.


Ciao

alessandro.sentieri
A me piace molto, sia la ridottissima pdc che il taglio.
Fedro, guardando le tue splendide immagini si impara sempre qualcosa (o almeno, ci si prova smile.gif )

Ciao
Ale
Cristiano Orlando
QUOTE
A volte cercare la massima profondità di campo non è sempre necessario per una  foto a distanza ravvicinata
.

Sono daccordo con te su questa affermazione Marco, in questo caso però avrei preferito uno stop più chiuso per avere la parte bassa del muso dell'insetto e le sue antenne a fuoco in modo perfetto, lasciando però il resto del corpo nella parte sfocata della foto

QUOTE
ad esempio in questo caso ho cercato di evidenziare il simpatico viso della mia modella

Il mio consiglio viene proprio per dar corpo in modo migliore a questa affermazione. Sei daccordo? texano.gif
sergiobutta
Trovo la foto davvero eccezionale. Certo, una maggiore profondità di campo, come suggerito da Cristiano avrebbe dato maggio spazio al soggetto, ma avrebbe sminuito quella che è la vera caratteristca dell'immagine: il micro nel micro. La soluzione di oesse, invece, aumentando la quantità del verde dello sfocato, avrebbe fatto disperdere il focus sul particolare scelto dall'autore.
Gefry
QUOTE(Fedro @ Jun 30 2006, 03:46 PM)
A volte cercare la massima profondità di campo non è sempre necessario per una  foto a distanza ravvicinata.

ad esempio in questo caso ho cercato di evidenziare il simpatico viso della mia modella

http://www.marcogesiot.it/foto/macro/musino.jpg
*





Splendida immagine e chi dice che nella macro si deve chiudere completamente il diaframma avrà molto da riflettere.

Io non cambierei l'inquadratura di una virgola, il taglio veritcale un po panoramico segue la verticalita dell'immagine e a mio avviso è azzeccatissimo.
Bellissima la spiga sfuocata che riprende perfettamente i cerchi di distorsione visibili anche sulle ali.

Ottima immagine Marco (tu sai che io non sono facile ai complimenti texano.gif )

Allora non usi solo quel mostro del 300 2.8 biggrin.gif

Ciao e ancora compliemnti per lo scatto

Gerry
Fedro
Cristiano, per avere a fuoco le antenne avrei dovuto chidere molto più di uno stop, così facendo avrei perso lo sfocato diffuso che andavo cercando. aumentando anche di poco la pdc avrei perso l'effeto di isolare gli occhi. comunque esperimenti di questo tipo non sono conclusi e spero di poter presto postare scatti esemplificativi di quanto dico (appena trovo una modella condiscendente)

Grazie a tutti per gli apprezzamenti ed un grazie particolare al "vecchio" gerry i cui complimenti sono sempre un gran piacere! ciao vecio!
sbarzulina
bellissimaaaaa!!! sembra il personaggio di un fumetto!!
micro
Fedro,mi piace così,sono pienamente concorde sul taglio e sulla profondità di campo,chiudendo maggiormente il diaframma,anche la spiga sarebbe diventata
troppo evidente,togliendo un po' di interesse al "viso della modella"

ciao
micro
zico53
Immagine molto suggestiva, bravissimo Marco, quello che mi piace da morire è lo sfocato morbidissimo. Molto, molto bella; complimenti.
Gennaro Ciavarella
Marco, mi piace l'idea ma non mi convince l'effetto dello sfocato, il taglio di oesse non è male ma resta sempre lo sfocato che non mi convince con che lente l'hai fatto?

Gennaro
Fedro
QUOTE(Orcobaleno @ Jul 3 2006, 11:43 AM)
Marco, mi piace l'idea ma non mi convince l'effetto dello sfocato, il taglio di oesse non è male ma resta sempre lo sfocato che non mi convince con che lente l'hai fatto?

Gennaro
*


la lente è il 60 micro a f4.

Gennaro Ciavarella
c@cchio
allora faccio bene ad usarlo più chiuso biggrin.gif

adesso provo qualcosa di simile con il 105 ...

Gennaro

ps: attento sto preparandomi ad una settimana in montagna a fine agosto ... montagne trentine ovviamente
Fedro
in effetti la gradevolezza dello sfocato non è il massimo su questa lente, anzi ti dirò che chiudendo di più diventa (a mio avviso) peggiore (nulla a che vedere con sfocati tipo 70 200 o 50 1.4 per citarne alcuni che conosco bene)

alla luce di ciò considero, sempre a mio gusto, questo sfocato "piacevole".

fine agosto in trentino? ok allora prenoto una "modella" in loco e facciamo qualche prova insieme.... ma mi raccomando non spaventarmela !! biggrin.gif
Nicola Verardo
inanzitutto non so come fai a dire che è una femmina biggrin.gif laugh.gif ste modelle sempre in testa.

La foto è molto bella il taglio mi piace,la saturazione è perfetta, così avrei solo messo a fuoco le antenne per una propozione col il muso ... ma son dettagli personali.

bravo Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.